Denominazione di Origine Controllata
Tramandata con la stessa tecnica da quasi un secolo, la “Madre” è il sedimento di cellule di lievito ricco di proteine, determinante nella fermentazione del Vin Santo.
Essa rappresenta un vero e proprio patrimonio enologico che garantisce la qualità di un prodotto autentico, ma anche un patrimonio culturale che salvaguardia una tecnica antica che si trasmette negli anni, praticamente immutata.
Da uve Malvasia 70%, Trebbiano 30%. Tradizione, esperienza e cura artigianale sono gli ingredienti primari per il nostro Vin Santo di Montepulciano, prodotto nel territorio indiscutibilmente più vocato per la produzione di questa DOC.
Le uve sono stese su graticci ad appassire per circa 4 mesi. Dopo la pressatura, il mosto fermenta in caratelli da 100 lt, sigillati con ceralacca, in cui resta per un minimo di 7 anni.
Dopo la pressatura, il mosto fermenta in caratelli da 100 lt, sigillati, in cui resta per un minimo da 7 anni.
Colore: Intenso, color ambra.
Profumo: Incredibilmente intenso e complesso, con ampie note fruttate di fico, albicocca, prugna e frutta secca.
Sapore: Avvolgente ed accattivante, dal finale lungo e vellutato.
Tradizionale accompagnamento dei cantuccitoscani e dessert in generale. Ottimo anche con i formaggi.